Cremazione a Pescara
Onoranze Funebri F.lli De Florentiis
Cremazione a Pescara e in Abruzzo
Cosa è la cremazione
A seguito della scomparsa di una persona cara si procede con il rito della sepoltura.
Un’opzione molto antica, che è sempre più richiesta, è quella della cremazione della salma.
Per alcune delle civiltà più antiche del mondo, come i Romani e i Greci, la cremazione era il rito più comune e un modo per onorare i defunti.
Oggi si tratta di una scelta personale, da vedere come alternativa alla tumulazione.
La cremazione consiste nel ridurre il feretro ai suoi elementi base, che prendono l’aspetto di ceneri.
Il servizio di cremazione comprende
- incenerimento delle spoglie in strutture autorizzate
- raccolta delle ceneri
- ritiro delle ceneri presso le strutture autorizzate
- urne cinerarie per la raccolta delle ceneri
- dispersione delle ceneri in mare (se richiesto)
Desideri avere informazioni sul nostro servizio di cremazione?
Chiamaci
allo 085.690333
Contattaci
via Whatsapp
Come avviene?
Il primo passo è l’identificazione del defunto, di cui si occupa l’agenzia di pompe funebri.
È un processo semplice, ma che svolgiamo con estrema cura e attenzione per far sì che non ci siano dubbi o incertezze riguardo l’identità del defunto.
Il corpo, una volta preparato al meglio, viene posto in una speciale bara per cremazione creata appositamente.
La cremazione avviene all’interno di un forno crematorio che raggiunge temperature molto elevate.
Il processo può durare diverse ore e, alla fine, le ceneri vengono raccolte in un’urna cineraria scelta dalla famiglia o dai cari del defunto.
Il processo di cremazione è sicuro ed igienico e viene gestito con la massima cura e professionalità.
Ogni cremazione avviene individualmente, assicurando così il rispetto della dignità e dell’individualità del defunto. Alcune strutture consentono di assistere alla cremazione, tuttavia noi ci sentiamo di sconsigliarlo poiché è un processo che può essere lungo e doloroso per le famiglie e gli affetti del defunto.
Facciamo questo lavoro da quasi 80 anni e sappiamo quanto sia difficile perdere una persona cara.
Per questo motivo mettiamo tutta la nostra esperienza al servizio dell’ultimo saluto, dell’omaggio e della memoria della persona scomparsa.
Lo facciamo con empatia, discrezione e professionalità, rispettando le esigenze della famiglia e le volontà del defunto.
Costi
della cremazione
Quanto costa?
Il costo della cremazione è generalmente inferiore rispetto alla sepoltura tradizionale.
L’unica spesa fissa è costituita dalla tassa per il servizio di cremazione che varia da regione a regione (nell’ordine di qualche centinaio di euro).
I prezzi possono variare in base ai servizi richiesti, per esempio:
- l'urna cineraria scelta
- la cerimonia funebre
- tumulazione o sepoltura delle ceneri
- eventuale dispersione delle ceneri in mare
Chiamaci
allo 085.690333
Contattaci
via Whatsapp
Cosa succede dopo?
Il funerale è possibile anche in caso di cremazione della salma.
L’organizzazione della cerimonia funebre può essere fatta secondo il rito religioso o laico, rispettando le esigenze della famiglia e le volontà del defunto.
Dopo la cremazione si può scegliere di tumulare o seppellire le ceneri in luoghi adibiti all’interno del cimitero, oppure di conservarle in urna cineraria nella propria abitazione.
O, ancora, di disperderle in un luogo particolarmente significativo per la persona amata.
La dispersione delle ceneri è consentita in aree appositamente destinate, anche in natura, come ad esempio in mare, nei laghi o nei fiumi.
In questo caso ci occupiamo dei permessi per la dispersione delle ceneri in mare e mettiamo a disposizione il nostro natante per recarsi nel luogo prescelto.
Sempre con il massimo rispetto della privacy e delle esigenze di chi, subendo un atto, ha scelto di affidarsi alla nostra professionalità e discrezione.
Chi Siamo
La sede è rimasta quella storica: via delle Caserme, 50 a Pescara.
Dal 1945 siamo vicini alle famiglie nei momenti difficili con discrezione e professionalità.